Il progetto di questo libro è nato nell'incrocio fra l'esperienza universitaria e quella giornalistica. L'attività di ricerca è avvenuta assumendo anche una peculiare valenza soggettiva, figlia del percorso nel giornalismo dell'autore, indagando analiticamente alcune esperienze fatte. La realtà italiana è stata l'oggetto di indagine, prestando particolare attenzione alla professione giornalistica, all'imprenditoria editoriale ed alla prerogativa pubblicitaria. Questo lavoro vorrebbe essere un contributo utile ad accendere le luci, grazie al metodo dell'intervista qualitativa, su alcune delle strade che conducono oggi al mondo dei media.
Sprache
Maße
Höhe: 220 mm
Breite: 150 mm
Dicke: 6 mm
Gewicht
ISBN-13
978-620-2-08272-3 (9786202082723)
Schweitzer Klassifikation
Giornalista. Torinese. Dopo la gavetta in provincia (Il Mondo di None) è fuggito in città: prima a Torino (Radio Blackout, Infoaut, NuovaSocietà, TorinoToday e Rai) poi a Roma (The New's room). Laureato in Scienze Politiche e Sociali: ha scritto una tesi sulla crisi del giornalismo e a volte si illude di avere in tasca una soluzione per risolverla.