Schweitzer Fachinformationen
Wenn es um professionelles Wissen geht, ist Schweitzer Fachinformationen wegweisend. Kunden aus Recht und Beratung sowie Unternehmen, öffentliche Verwaltungen und Bibliotheken erhalten komplette Lösungen zum Beschaffen, Verwalten und Nutzen von digitalen und gedruckten Medien.
Il libro traccia la storia della lessicografia italiano-polacco-italiano nel periodo compreso tra il 1856 (pubblicazione del primo dizionario) fino al 1946. Sono analizzati dizionari di tre personaggi chiave del periodo considerato: Erazm Rykaczewski, Ignacy Plaskowski e Fortunato Giannini. Grazie a fonti e documenti d'archivio sono state ricostruite le loro biografie e sono stati analizzati i loro legami con l'Italia e con lo studio dell'italiano. Nella seconda parte del libro vengono studiate in dettaglio la macro- e la microstruttura dei dizionari per scoprire le loro funzioni e capire il loro ruolo nei contatti linguistici e culturali italiano-polacchi.
Luca Palmarini è docente presso l'Università Jagellonica di Cracovia, dove insegna lingua italiana, traduzione dal polacco e storia dell'Italia contemporanea. Le sue pubblicazioni scientifiche vertono in ambito linguistico e storico e riguardano soprattutto i rapporti culturali tra Italia e Polonia.
Lessicografia bilingue - Storia della lessicografia - Contratti tra Italia e Polonia - Dizionari italiani - Dizionari polacchi dizionari bilingui