1 L'esperimento scientifico.- 2 Il cielo sopra di noi (perché studiare il cielo - l'interesse dell'uomo nel corso della storia, dalla preistoria).- 3 Il Sole (struttura del Sole e ipotesi sulla produzione di energia al suo interno).- 4 Le stelle (un highlight sulle Galassie, stelle di varie dimensioni e la loro evoluzione).- 5 Perché un esperimento sui neutrini solari? (cos'è il neutrino e quali sono le sue proprietà?.- 6 La genesi dell'esperimento (come si è sviluppata l'idea per questo esperimento e qual è stato il contesto in quel momento).- 7 La nascita dell'esperimento Borexino (come la decisione di intraprendere un'impresa quasi impossibile l'esperimento è stato raggiunto e come è stato sviluppato il progetto).- 8 La Radio purezza.- 9. Risultati mai raggiunti da nessun altro esperimento (i 5 anni di ricerca e sviluppo hanno portato al raggiungimento della radiopurezza necessaria: l'esperimento Borexino è ancora unico al mondo e probabilmente rimarrà tale per molti anni a venire).- 10 Inizia la missione impossibile (inizia la preparazione dell'esperimento, ma viene considerato da la comunità dei fisici come assolutamente impossibile).- 11 Inizia la costruzione del rilevatore (costruzione molto complicata - illustrazione del layout del rilevatore - episodi).- 2 Due anni bui (La preparazione dell'esperimento fu interrotta per 2,5 anni dal Teramo tribunale - difficoltà di collaborazione - passione e determinazione salvano questa impresa).- 13 La prima parte della missione è completata (la costruzione del rilevatore è completata, rapporti sociologici con gli abitanti e con il personale del laboratorio).- 14 Si osservano i neutrini (finalmente dopo 15 anni di lavoro si iniziano ad osservare le prime interazioni dei neutrini nel rivelatore e questo consente di iniziare a raccogliere i dati sui neutrini, che vengono poi analizzati portando a importanti scoperte).- 15 La scoperta delle reazioni nucleari che fanno brillare il Sole.- 16. La stabilità del Sole.- 17. E le stelle?.- 18. La metallicita' del Sole.- 19 Geoneutrini (Borexino ha potuto osservare e misurare i neutrini provenienti dall'interno della Terra, nonostante le loro basse statistiche. Da questo studio è possibile comprendere il contenuto radioattivo del mantello terrestre e misurare la quantità di calore terrestre di origine radiogenica).- 20. L'eredità di Borexino.