E' possibile riuscire a mantenersi nel solco della tradizione senza dover per questo per questo rinunciare all'apertura verso le innovazioni? E si può mai venire a capo dell'antitesi tra conservatorismo e radicalismo o tra "vecchio" e "nuovo"? Nel tentativo di rispondere a questi interrogativi e in un'ottica che consideri la psicoanalisi non tanto (o non solo) come una terapia quanto piuttosto nel suo significato più esteso di "ricerca spirituale", la vicenda giudaico-cristiana del passaggio da un sapere più antico ad una fase di "indebolimento" del primitivo autoritarismo dogmatico assurge a paradigma epistemologico valido a spiegare lo sviluppo del pensiero in generale sul modello di ciò che avviene nel conflitto generazionale tra padri e figli. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 240 mm
Breite: 160 mm
Dicke: 10 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-8358-057-4 (9788883580574)
Schweitzer Klassifikation