L¿evoluzione del ruolo dell¿assistente sociale ha delineato il profilo professionale di un operatore in grado di gestire situazioni molto complesse in collaborazione con colleghi dalle specializzazioni più diverse. Il testo intende fornire una guida pratica alla professione, con particolare riferimento alle tecniche di conduzione del colloquio, che è lo strumento base dell¿attività di servizio sociale. Differenti metodi e strategie di colloquio vengono così passati in rassegna nella trattazione, in connessione con i vari tipi di contesti di riferimenti e con le diverse tipologie di utenza. Il modello teorico adottato è quello sistemico-relazionale, il più adeguato per gli autori ad affrontare i problemi del servizio sociale e a orientare il singolo operatore alla corretta utilizzazione dello strumento del colloquio. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Auflage
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 151 mm
Breite: 220 mm
Dicke: 17 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-7466-162-6 (9788874661626)
Schweitzer Klassifikation