Innovare, digitalizzare i processi organizzativi, migliorare i sistemi di valutazione delle performance, creare contesti lavorativi all¿insegna della fiducia, della collaborazione, della serenità sono gli input di un¿evoluzione necessaria e inevitabile. L¿adozione del lavoro agile è una parte importante di questa rivoluzione. Per vincere la resistenza al cambiamento che caratterizza la gran parte dei contesti lavorativi, le autrici affrontano il tema con un approccio operativo e validato nel tempo sul campo. Il volume infatti propone un metodo consolidato adattabile per l¿implementazione dello smart working e condivide strumenti affinati al fianco delle imprese. Ricco di numerosi casi aziendali, offre dati consistenti e inediti che dimostrano che il lavoro smart è non solo possibile, ma misurabile e generatore di numerosi vantaggi per l¿organizzazione, oltre che per il lavoratore. Cimentarsi nel percorso verso l¿adozione del lavoro agile significa riaffermare gli obiettivi dell¿azienda e dei team, agire sul senso più profondo del lavoro inteso come contributo al raggiungimento di un obiettivo comune, infondere una cultura dell¿apprendimento continuo, darsi un¿occasione per mettere a nudo le proprie fragilità organizzative correggendole o accettandole consapevolmente. La sfida è ambiziosa ma, col metodo giusto, non impossibile. Postfazione di Luca Solari. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Gewicht
ISBN-13
978-88-917-8853-5 (9788891788535)
Schweitzer Klassifikation