Da tempo diffuse in ambienti di common law, le investigazioni digitali sotto copertura sono progressivamente apparse anche nei sistemi europei, soprattutto nella lotta a terrorismo e sfruttamento sessuale dei minori. Tratto distintivo è l¿impiego di profili fittizi online, destinati a carpire l¿affidamento degli internauti, instaurare legami, immergersi e integrarsi, a scopi accertativi, nel flusso interattivo che accompagna le condotte oggetto di indagine. Uno sguardo alle prassi d¿oltre oceano ne svela, comunque, la poliedricità, essendo fruibili per monitorare, senza limiti di tempo e barriere fisiche, aspetti significativi della vita altrui, testarne l¿inclinazione criminale e stimolare contributi dichiarativi anche autoincriminanti sui quali imbastire l¿accusa. Sul versante interno, il congegno è stato relegato ai margini del settore giudiziario e richiede, pertanto, un approfondimento, prima di tutto, sistemico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 240 mm
Breite: 170 mm
Dicke: 25 mm
Gewicht
ISBN-13
979-12-5965-069-6 (9791259650696)
Schweitzer Klassifikation