Il sito archeologico dei Balzi Rossi è uno dei più importanti di epoca preistorica in Europa: comprende una serie di grotte ai piedi di una parete rocciosa di calcare dolomitico, frequentate dall'uomo preistorico nel Paleolitico. Il percorso museale comprende la visita del Museo realizzato in prossimità delle grotte. Nelle cavità e al di fuori di esse si sono accumulati nel corso dei millenni grandi depositi ricchi di resti faunistici e di manufatti litici prodotti dall'uomo paleolitico che frequentò e abitò la zona tra 230.000 e 12.000 anni or sono. In particolare, è nel Paleolitico Superiore che le grotte furono utilizzate anche come sepolcreto; nel corso delle ricerche degli ultimi due secoli sono stati infatti recuperati 16 individui, deposti singolarmente o in tomba multipla. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 210 mm
Breite: 116 mm
Dicke: 4 mm
Gewicht
ISBN-13
979-12-5590-047-4 (9791255900474)
Schweitzer Klassifikation