«La poesia di Trakl ¿ spiega Claudio Magris nella prefazione ¿ è una fondazione del mondo; egli è uno di quei poeti che, come Hölderlin, sono chiamati a fondare una verità o a svelarne l'assenza, a rendere abitabile la terra o a mostrarne l'inabitabilità. Leggere Trakl significa interrogarsi sulle cose ultime, sulla possibilità stessa della poesia, sul senso estremo della vita. Le interpretazioni di Trakl sono dei confronti con l'essenza del nostro destino». Introduzione di Margherita Caput e Maria Carolina Foi.
Reihe
Auflage
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 188 mm
Breite: 116 mm
Dicke: 25 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-11-36284-5 (9788811362845)
Schweitzer Klassifikation