La storia di una concubina che sbaraglia la concorrenza delle rivali alla corte dell'imperatore Taizong, conquista il cuore del figlio e futuro erede, Gaozong, diventa consorte prediletta, quindi imperatrice consorte, reggente e infine governatrice a tutti gli effetti. Silvia Vanni restituisce l'immagine della Cina antica, studiandone cromie e costumi e rappresenta l'intelligenza, la furbizia e il carisma della prima e ultima imperatrice cinese, dipinta dai suoi contemporanei come una figura enormemente crudele e infida, in realtà responsabile di riforme molto importanti e portatrice di una visione politica nuova, per le donne in particolare. "La signorina Wu è per natura fredda e inflessibile. Il suo cuore è per metà vipera e per metà camaleonte. Il suo carattere è quello di uno sciacallo o di un lupo famelico." Luo Binwang, poeta della dinastia Tang. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 240 mm
Breite: 200 mm
Dicke: 8 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-97698-67-8 (9788897698678)
Schweitzer Klassifikation