Le teorie che spiegano come la specie umana è diventata così particolare si imperniano quasi tutte sull¿evoluzione. In questo saggio, Michael Tomasello propone una teoria complementare dell¿unicità umana che pone al centro lo sviluppo e mostra come i fattori che ci rendono profondamente umani si costruiscono nei primi anni di vita del bambino. Tomasello compendia quasi tre decenni di lavoro sperimentale con gli scimpanzé, i bonobo e i bambini, e propone un quadro originale della crescita psicologica tra la nascita e i sette anni di età. Identifica otto percorsi che distinguono nettamente gli esseri umani dai cugini primati più prossimi: la cognizione sociale, la comunicazione, l¿apprendimento culturale, il pensiero cooperativo, la collaborazione, la prosocialità, le norme sociali e l¿identità morale. Diventare umani pone l¿attività socioculturale umana nell¿ambito della moderna teoria evoluzionistica e illustra come la biologia crei le condizioni del progresso culturale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 226 mm
Breite: 141 mm
Dicke: 36 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-3285-109-0 (9788832851090)
Schweitzer Klassifikation