Raccolta di relazioni presentate da illustri studiosi in occasione di un ciclo di conferenze e tavole rotonde svoltesi nella primavera del 2008 nell'ambito delle iniziative per il centenario della Sacfem. Il volume permette di comprendere la vastità e la complessità dei temi interessati dalla riflessione sulla storia del "fabbricone", come gli aretini amorevolmente chiamavano questa industria. È offerto inoltre un fecondo percorso nella memoria dei protagonisti, alla ricerca di tracce documentarie lasciate da quasi un secolo di lavoro, anche attraverso esperienze come la Fondazione Ansaldo e la Fondazione Piaggio. Che riguardino direttamente il caso Sacfem o che rivolgano il loro sguardo altrove, queste relazioni sono indicazioni di un programma di lavoro prezioso, risorsa per la comunità aretina e toscana e punto fermo per la cultura industriale italiana. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.