Un paesaggio alpino dalle mille sfaccettature, tre Comuni dalle diverse caratteristiche, con numerose frazioni e masi che paiono sparsi ed arte ai piedi degli imponenti massicci dolomitici del Catinaccio e del Latemar. Un mondo ricco di contrasti ma anche di armonia, di antiche tradizioni accanto alla modernità più avanzata, contraddistinto da vivi legami col passato e al contempo sensibile allo spirito del presente, idilliaco e vitale, assorto placido in se stesso eppure aperto al mondo. La Val d'Ega in tutta la sua molteplicità, in questo libro.
Sprache
Verlagsort
Editions-Typ
Produkt-Hinweis
Maße
Höhe: 29 cm
Breite: 23 cm
Dicke: 1.9 cm
Gewicht
ISBN-13
978-88-7073-816-2 (9788870738162)
Schweitzer Klassifikation
Autor*in
Nicole Dominique Steiner vive a Bolzano dal 1985. Ha studiato alle Università di Mannheim, Heidelberg e Trento, ha conseguito la Laurea in Lingue e Letterature Straniere all'Università IULM di Feltre; svolge libera attività giornalistica in ambito culturale e sociale e delle pubbliche relazioni, è appassionata redattrice di ritratti e docente di scrittura creativa e comunicazione presso la Libera Università di Bolzano, Facoltà di design e arti.
Fotograf*in
Il fotografo e pubblicista Othmar Seehauser è cresciuto in Val d'Ega e vive a Bolzano. Inizia la carriera professionale come foto-reporter, quando nei primi anni Ottanta in vari organi di stampa europei vengono pubblicati i suoi numerosi servizi fotografici e culturali dal Sudamerica. Incarichi della rivista "Der Spiegel" lo portano in Amazzonia, Siberia, Bhutan, Nepal e anche Tibet. Seehauser è cofondatore della prima Agenzia Fotografica Altoatesina, Suedtirolfoto.com, attraverso cui si può accedere online a una parte del suo archivio. È tra promotori dall'associazione Fotografi Professionisti dell'Alto Adige, di cui è presidente.
ISNI: 0000 0000 5886 2878 GND: 11285737X