Un poetico omaggio alla diversità degli alberi, alla loro bellezza, ai loro usi e tratti caratteristici, ai loro messaggi in perenne evoluzione. Fin dai primordi gli alberi sono stati utili all¿umanità in innumerevoli modi, ma il rapporto tra noi e loro ha molte più dimensioni di quelle puramente pratiche. Gli alberi si intrecciano con l¿esperienza umana a tal punto che molte specie hanno ispirato direttamente storie, miti, canzoni, poesie, dipinti e valori spirituali. Alcuni sono assurti a simboli religiosi, culturali o nazionali. In questo volume illustrato Fiona Stafford propone un¿esplorazione intima e dettagliata di diciassette alberi comuni ¿ dal frassino al melo, dalla quercia al cipresso, al salice. Di più: rende omaggio ad alcuni individui specifici ¿ come il favoloso tasso di Ankerwycke sotto cui Enrico VIII corteggiò Anna Bolena, o gli spettacolari ciliegi di Washington ¿ e descrive gli usi pratici del legno nel passato e nel presente, le malattie arboree e le minacce per l¿ambiente, non trascurando il potenziale contributo degli alberi al rallentamento dei cambiamenti climatici.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 215 mm
Breite: 140 mm
Dicke: 26 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-203-9161-4 (9788820391614)
Schweitzer Klassifikation