Il rito del caffè scandisce le giornate dei napoletani. Bevanda dl importazione dai Paesi arabi, ha assunto gradualmente caratteristiche proprie di questa terra, a partire dal Settecento in avanti. Al bar o casa costituisce una occasione di socialità ed un momento di condivisione. Le fasi della preparazione del caffè hanno dato vita ad un artigianato nella manifattura della macchinetta ed a competenze distintive nel modo di produrre e consumare la bevanda. Il caffè sta nell'immaginario della nostra quotidianità ma anche nella rappresentazione artistica della napoletanità. Sorseggiarne una tazzina identifica una cultura. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 100 mm
Breite: 144 mm
Dicke: 8 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-6906-337-4 (9788869063374)
Schweitzer Klassifikation