È un libro dedicato alla Sicilia e all¿Etna, arricchito da foto e originali illustrazioni. L¿autrice riprende un¿antica leggenda bizantina che spiega perché all¿isola venne dato il nome di Sicilia. Nel racconto solo un giovane abitante della vecchia Trinacria è rimasto immune dalla peste e potrà ripopolarla, innamorandosi di una principessa venuta da lontano. Il giovane rappresenta gli uomini di buona volontà; la principessa raffigura una vita da salvare mentre scappa da morte sicura e, nel contempo, la speranza di un futuro migliore. La peste, colpendo i primi abitanti, ha eliminato il male, la guerra, l¿omertà, l¿ingiustizia che gli dei vogliono far sparire. Solo la forza di un grande amore ¿ quello dei due giovani ¿ e l¿avvenire dei loro figli ¿ tra cui la splendida Etna ¿ darà un nuovo inizio all¿isola. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 200 mm
Breite: 200 mm
ISBN-13
978-88-9341-566-8 (9788893415668)
Schweitzer Klassifikation