Che ci fa la statua di un uomo con tre teste vestito di foglie a Bressanone? Da chi fuggono i giovani cavalieri spaventati dipinti sulle pareti di una chiesa a Bolzano? A cosa serve un erker? Con cosa giocavano i bambini delle valli ladine? Qual è l'ottava meraviglia del mondo? Come è fatto un altare gotico? E un affresco barocco? L'arte dell'Alto Adige, conservata in chiese e castelli, ma anche nelle strade e nelle piazze delle sue città e dei suoi paesi, racconta tante storie che questa piccola guida ti aiuta a scoprire.
Sprache
Verlagsort
Editions-Typ
Produkt-Hinweis
Maße
Höhe: 21 cm
Breite: 21 cm
Dicke: 1.3 cm
Gewicht
ISBN-13
978-88-6876-139-4 (9788868761394)
Schweitzer Klassifikation
Autor*in
Silvia Spada, storica dell'arte con la passione per la didattica museale. Oltre a numerosi testi scientifici e di divulgazione dedicati all'arte dell'Alto Adige e del Trentino, ha curato importanti mostre e contribuito alla creazione di una serie di musei, tra cui il nuovo Museo della Scuola di Bolzano.
ISNI: 0000 0005 2536 6794
Illustrationen
Anna Pintarelli ha frequentato la Scuola internazionale di Comics e l'Accademia di Belle Arti di Firenze. Lavora come grafico pubblicitario. Ama i fumetti, i videogiochi, gli insetti e l'arte fiamminga. E non vede l'ora di visitare il Giappone.