¿Lo Sbarbato¿, capitolo iniziale di una «trilogia della gioventù milanese» che comprende ¿Tirar mattinä (pubblicato nel 2018 da Baldini+Castoldi) e ¿Il giovane normale¿, racconta la storia, ambientata nella Milano a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, della strana amicizia tra un ragazzo di buona famiglia e un ladruncolo, il Mangia. Mario, un sedicenne liceale, diventa amico del Mangia che, dopo averlo soprannominato lo Sbarbato, gli spalanca le porte del bar Torretti, dove conosce altri ragazzi ¿ l¿Ernesto del Tic che finge di avere tic nervosi, l¿Angiolino, il Giulio Etabeta dalla faccia a triangolo, il Bianco che beve solo vino bianco, la Graschelli che con la Grace Kelly di Monaco non ha niente a che fare ¿ che vivono ai margini della legalità credendo che tutto sia possibile, che ci si possa misurare contro tutti e tutto, alla ricerca di quella che suppongono essere l¿avventura. Impara così a imbrogliare la famiglia, soprattutto il padre, ingegnere benpensante rigido e severo, a falsificare la pagella e a girare con il coltello. Mario e il Mangia stringono un legame proprio perché sono all¿opposto e l¿uno nell¿altro vedono ciò che vorrebbero diventare: Mario è attratto dalla libertà dell¿amico e il Mangia dal privilegio economico di Mario. Teatro di queste microstorie è una Milano che non c¿è più e, sullo sfondo, la cronaca sociale e politica dell¿Italia di quegli anni. ¿Lo Sbarbato¿ trascina, esalta, diverte e commuove. L¿occasione per scoprire o recuperare la vena comica e satirica, ma anche malinconica e amara di un appassionato narratore della nostra storia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 149 mm
Breite: 215 mm
Dicke: 27 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-9388-424-2 (9788893884242)
Schweitzer Klassifikation