Frutto della collaborazione tra l'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) e l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), il volume raccoglie contributi di docenti ed esperti impegnati nell'insegnamento e nella ricerca sui temi dell'intercultura e dello studio dei fenomeni migratori. Si offrono evidenze empiriche originali e riflessioni teorico-metodologiche utili a favorire processi di integrazione e di promozione della cittadinanza, con particolare riferimento al contesto educativo: accanto a testi di interesse geografico sono presenti analisi derivanti da altri ambiti disciplinari, relativi alle scienze sociali, statistiche, pedagogiche. L'intento del libro è duplice: costruire rappresentazioni credibili della questione migratoria e delle problematiche connesse (convivenza interetnica, segregazione scolastica e rischi di dispersione formativa) e suggerire linee di intervento coerenti con l'obiettivo di educare alla cittadinanza globale, facendo leva sulla dimensione territoriale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 220 mm
Breite: 150 mm
Dicke: 10 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-290-2045-4 (9788829020454)
Schweitzer Klassifikation