Perché dovrebbero attaccare proprio me? Oggi nessuno può considerarsi al sicuro, perché la Cybersecurity riguarda tutti: non è solo un problema tecnico, ma è soprattutto culturale. Gli strumenti informatici sono importanti, ma il punto debole della sicurezza è sempre il fattore umano. È noto che oltre il¿90%¿ dei cyber attacchi sono causati da un errore umano, può bastare il click di un utente per perdere tutti i propri dati o per mettere in crisi un¿intera azienda. Questo libro, giunto alla seconda edizione, illustra con casi reali e storie vere le azioni più recenti del cybercrime che ha evoluto sempre di più le sue tecniche di attacco e che si stima abbia raggiunto nel¿2021 un giro d¿affari a livello mondiale pari äsei miliardi di dollari (in pratica il triplo del PIL dell¿Italia!). Vengono illustrate anche le tecniche d¿attacco, dal phishing ai ransomware, dai malware sugli smartphone all¿uso sbagliato delle password. E soprattutto spiega come fare per difenderci, con consigli utili per gli utenti e con approfondimenti tecnici per i più esperti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Auflage
Sprache
ISBN-13
978-88-3363-557-6 (9788833635576)
Schweitzer Klassifikation