Cosa definisce una società libera? II rispetto della propria natura e delle proprie idee, siano esse politiche, religiose o esistenziali. Ma gli Stati Uniti, casa degli uomini liberi e delle opportunità, sono in grado di garantire questo pluralismo delle diversità? Dan Savage affronta il tema della libertà ripercorrendo la sua storia personale e i suoi duelli ideologici con repubblicani corazzati e omofobi convinti. La cultura statunitense non ha un'origine ma un'evoluzione da rispettare. I matrimoni, tutti i matrimoni, vanno protetti: non esistono "classifiche", non esistono generalizzazioni che tengano. La società deve basarsi sull'amore, non su un tipo di amore specifico. Essere gay non è una questione di sesso, è una questione di libertà, di quanto la manifestazione genuina di un sentimento reciproco sia giusta in sé, indipendentemente dal contesto: solo così la natura vince sull'ambiente, gli slanci del cuore superano i meccanismi dell'evoluzione. Tutte le argomentazioni in questo senso passano attraverso l'analisi di una "fenomenologia statunitense": dettami dei fondamentalisti cristiani (astinenza sessuale, razzismo, pro-vita), politica (famiglia, matrimoni, assistenza sanitaria) e senso comune (omofobia, uso di armi). Un viaggio coast to coast nella vita degli americani, raccontato con capacità argomentative e quel senso dell'ironia e del dissacrante che hanno reso Dan Savage una firma conosciuta in tutto il mondo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 145 mm
Breite: 193 mm
Dicke: 31 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-6852-863-8 (9788868528638)
Schweitzer Klassifikation