Da sempre Sarah Moon (Vichy, 1941), attraverso le sue fotografie e i suoi film, racconta mille e una storia, trasformando la realtà in visioni. Fin dai primi lavori per la moda, con una scrittura inconfondibile, ha saputo inventare un universo originale e onirico, dove regna una gaia nostalgia. Questo piccolo volume raccoglie gli scatti realizzati dall'artista francese a Reggio Emilia, non solo nelle tranquille strade del centro storico, ma anche in luoghi inattesi e sorprendenti, come quelli che si scoprono nelle collezioni di storia naturale dei Musei Civici. Immagini, prive di presenze, dove la luce disegna angoli taglienti e trasforma l'architettura di chiese e cupole, dove gli alberi spogli appaiono fragili come le foglie degli erbari, dove a volte l'ombra che ricopre le case e i giardini, fa sembrare le immagini stesse incisioni su metallo. Il volume, introdotto da Laura Serani, accoglie una postfazione dell'artista. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 213 mm
Breite: 212 mm
Dicke: 19 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-366-3122-3 (9788836631223)
Schweitzer Klassifikation