La memoria dei luoghi di una città non è fatta soltanto dagli edifici che li compongono e dagli avvenimenti storici che vi si sono svolti, ma anche dalle vicende di coloro che in quei luoghi hanno abitato e lavorato giorno dopo giorno, contribuendo con il loro vissuto alla costruzione dell'identità collettiva. In questo piccolo libro, Francesco Russo racconta con affetto un angolo di Napoli, Port'Alba e i suoi dintorni, rievocando la microstoria di Titina, la giornalaia, appostata come una sentinella nella sua edicola, che a sua volta si intreccia con quelle di altre anime: Giannina, che vendeva sigarette con la grazia di una fioraia; Giovanni, esperto conoscitore di immagini d'epoca; Fra Crescenzio, il converso di Santa Chiara convinto di far suonare Bach e Beethoven alle sue campane. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 120 mm
Breite: 90 mm
Dicke: 5 mm
Gewicht
ISBN-13
979-12-80450-22-7 (9791280450227)
Schweitzer Klassifikation