All¿approssimarsi di un evento decisivo per la storia della Cristianità ¿ la battaglia di Lepanto (1571) che impegnerà la flotta mussulmana dell¿Impero Ottomano e quelle alleate del Papa e dell¿Imperatore guidate da don Giovanni d¿Austria, figlio naturale di Carlo V d¿Absburgo ¿ a Messina un maturo frate intellettuale e una donna di nobili origini, giunta da Aquisgrana al seguito del giovane condottiero, tramano un complesso intrigo per favorire la flotta imperiale a scapito dei papisti, tra colpi di scena e difficoltà nel portare a buon esito il piano. Il frate e la nobildonna intrecciano al contempo una relazione intensa, ma destinata a rimanere platonica. L¿ambientazione dettagliata nella città siciliana, la presenza pervasiva degli aspetti più ¿corporali¿ dei personaggi e le particolareggiate scene navali sono caratteristiche dell¿intreccio del romanzo, scritto con uno stile ricco di digressioni ¿ a tratti una sorta di barocco rivisitato ¿, efficace nel creare il clima di attesa della feroce battaglia, il cui esito avrà ripercussioni fino ai giorni nostri come il romanzo tratteggia nelle pagine conclusive sospese tra il verosimile e il fantastico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 155 mm
Breite: 220 mm
Dicke: 30 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-346-0730-5 (9788834607305)
Schweitzer Klassifikation