La Teoria Moderna della Moneta (MMT) si basa sostanzialmente sull¿idea, in passato sostenuta dai cartalisti, che sia lo stato a creare moneta, di conseguenza il denaro circolante è denaro emesso dal governo per cui non occorre la tassazione dei cittadini perché lo stato possa disporre della valuta corrente. Caso mai la tassazione potrebbe contribuire al regolare funzionamento del sistema in quanto permetterebbe di attenuare una eventuale inflazione. La ¿teoriä moderna della moneta si è sviluppata come reazione ad una ¿austerity¿ prolungata e sono sempre di più coloro che fanno affidamento su politiche economiche definite rozzamente come ¿sovraniste¿. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 185 mm
Breite: 125 mm
Dicke: 8 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-9313-147-6 (9788893131476)
Schweitzer Klassifikation