Quante volte abbiamo sentito dire: Morandi, il pittore delle bottiglie. Eugenio Riccomini ci dà una mano a capire tutta la ricerca, l'amore e la sapienza che il maggiore pittore del Novecento profondeva nell'accostare incessantemente quei ¿corpi¿. Poi, con piglio divulgativo, spiega la tecnica dell'incisione, che Morandi insegnava all'Accademia di via Belle Arti. E poi parla di un uomo, nella silenziosa casa di Via Fondazza, che poteva anche dimenticare, fra i libri, gli assegni dei collezionisti, perché più della prosperità economica e più di ogni altra cosa, gli interessava dipingere. Età di lettura: da 8 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 177 mm
Breite: 119 mm
Dicke: 9 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-3324-337-5 (9788833243375)
Schweitzer Klassifikation