Un esame del genere cinematografico politico contribuisce ad accrescere la conoscenza del rapporto tra chi governa e chi è governato. Undici film politici del periodo turbolento dal 1968 al 1980 sono qui utilizzati per tracciare il panorama mutevole della storia americana. I film politici di quest'epoca riflettono e favoriscono l'erosione del consenso politico americano del secondo dopoguerra. Questi film hanno trovato la colpa nei confronti dei politici e del processo politico, hanno offerto dure critiche sul ritmo delle riforme sociali e hanno messo in discussione il valore delle strutture economiche e mediatiche esistenti. Di conseguenza, un'era di autostima americana è stata sostituita da un'era di ironico distacco e cinismo politico. Tutti coloro che sono interessati a comprendere le radici della moderna cultura politica americana dovrebbero essere interessati alla sua rappresentazione nei film popolari. I film di trasformazione di quest'epoca forniscono ancora oggi un modello in base al quale i politici moderni vengono giudicati e l'elettorato si immagina un governo legittimo.
Sprache
Produkt-Hinweis
Broschur/Paperback
Klebebindung
Maße
Höhe: 220 mm
Breite: 150 mm
Dicke: 16 mm
Gewicht
ISBN-13
978-620-2-96637-5 (9786202966375)
Copyright in bibliographic data and cover images is held by Nielsen Book Services Limited or by the publishers or by their respective licensors: all rights reserved.
Schweitzer Klassifikation
William Renkus hat einen BA-Abschluss in Kommunikationswissenschaften von der Universität Pittsburgh und einen Doktortitel in Massenkommunikation von der Universität Florida. Gegenwärtig lehrt er Telekommunikation, Medienwissenschaften und öffentliches Sprechen.