"La bellezza di Venezia è un tema di rara ricchezza e ciascuno lo modula seguendo il proprio virtuosismo". Henri de Régnier arriva per la prima volta a Venezia nel 1899 e soggiorna a Ca' Dario, ospite delle due proprietarie dell'epoca, la contessa de la Baume e Madame Bulteau. Fin dal primo momento, e per ogni suo viaggio in laguna, la città suscita in lui un fascino e una meraviglia che non ha mai trovato altrove. È solo negli anni Venti che decide di mettere su carta i suoi pensieri, le sensazioni e l'amore che Venezia gli ha regalato nei suoi numerosi soggiorni: "È di quel passato e di quella vita che vorrei dar conto qui, di tante ore così vicine e così lontane, così dolci, così belle e così vive e che io tacitamente dedico all'ombra che troppo presto diventiamo". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 225 mm
Breite: 140 mm
Dicke: 21 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-8466-841-7 (9788884668417)
Schweitzer Klassifikation