Il platano di Napoleone, la gabbietta della testa mozzata, le cattedrali sotterranee scavate nella montagna, il "mare a quadretti", le istruzioni per l'aldilà dipinte nel Quattrocento, la vigna dei pastelli, castelli con fantasma, gli infernot ricavati nella pietra da cantoni, una grotta con un orso estinto e quella più colorata d'Italia, la cascata nella foresta e quella degli antichi minatori di ferro, incredibili opere d'arte sconosciute ma belle da lasciare senza fiato, menhir e palafitte preistoriche, la fucina seicentesca delle sciabole, le miniere dei cercatori d'oro, il museo della balena Tersilla, la chiesa con la Moto Guzzi sotto l'altare, il bialbero e l'orologio del Tempo Nuovo. Musei, chiese, santuari, curiosità, panorami, grotte, cascate, affreschi, castelli e forti, santuari e abbazie, sarcofagi e mummie, luoghi sconosciuti dove però sempre affiora e si manifesta la cultura del buon cibo e del vino tipici di questa regione, che si accompagnano all'innata gentilezza dei suoi abitanti. Lontano dai consueti circuiti turistici il Piemonte conserva territori, perle architettoniche e segreti che sfuggono anche ai visitatori più attenti. Questa guida vi accompagnerà a scoprirli, svelando luoghi nascosti che riusciranno a stupire gli stessi piemontesi. Una guida indispensabile per chiunque creda di conoscere bene il Piemonte o per chi volesse scoprire il volto nascosto di questa regione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 187 mm
Breite: 104 mm
Dicke: 21 mm
Gewicht
ISBN-13
978-2-36195-742-1 (9782361957421)
Schweitzer Klassifikation