Come si organizza una mostra d'arte? Quali sono i soggetti coinvolti e quali problemi si devono affrontare? Come si è evoluto il concetto di mostra temporanea, dai blockbuster alle esposizioni immersive senza opere, fino all'attuale fortuna della ricostruzione delle mostre passate? Quale rapporto lega la collezione permanente di un museo a una esposizione effimera? Il libro, in una nuova edizione rivista e aggiornata, risponde a queste domande, fornendo anche le principali nozioni della normativa vigente e descrivendo alcune esperienze concrete che evidenziano aspetti specifici dell'organizzazione di una mostra, come la gestione dei prestiti, la partnership con diverse sedi espositive, l'allestimento, il catalogo, la promozione, la pubblicità e l'uso dei social network nella comunicazione degli eventi, quali strumenti potenzialmente in grado di aumentare l'accessibilità del pubblico ai contenuti culturali. Federica Pirani, curatore e storico dell'arte, ha diretto i Musei d'arte moderna e contemporanea del Comune di Roma e la programmazione delle attività espositive della Sovrintendenza capitolina. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Auflage
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 200 mm
Breite: 131 mm
Dicke: 12 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-430-9838-5 (9788843098385)
Schweitzer Klassifikation