Episodi che non ti segnano così a fondo, non puoi dire che ti cambiano la vita, eppure rimango in testa anche a distanza di anni, a volte per sempre.
direbbe il Dottor Lorenzoni.
Tendiamo a derubricare il fatto in questo modo, ma se la nostra mente continua a riproporceli di continuo, allora tanto insignificanti non sono. Ignorare questi segnali non ci fa bene.
Fare i conti con il nostro lato oscuro può aiutarci a vedere certi episodi controversi del nostro passato in maniera più serena, a capire che ciò che portiamo dentro non sono tarli nocivi, piuttosto cicatrici che bruciano quel tanto che basta a farci ricordare l'incredibile percorso di crescita che abbiamo fatto, quanto siamo cambiati per adattarci alle infinite nuove situazioni con cui abbiamo dovuto confrontarci, e non sempre per nostra scelta.
Sprache
Produkt-Hinweis
Broschur/Paperback
Klebebindung
Maße
Höhe: 216 mm
Breite: 140 mm
Dicke: 7 mm
Gewicht
ISBN-13
979-8-232-09262-7 (9798232092627)
Copyright in bibliographic data and cover images is held by Nielsen Book Services Limited or by the publishers or by their respective licensors: all rights reserved.
Schweitzer Klassifikation
Siamo nati per lasciare tracce, per comunicare, dunque per scrivere. Oggi più che mai ce n'è un gran bisogno, a tutte le età.
Condividere le esperienze e le proprie sensazioni è l'unico modo per non restare soli.
Il mio background è tecnico ma sono tanto, tanto curioso.
Lucio Perelli nasce a Senigallia, Ancona, nel 1974. Il curriculum è tecnico, ma i confini sono liquidi.