Interviste e interventi, 1949-1975. A cura di Angela Molteni 'L'opportunità di questa raccolta di interviste e di interventi pubblici di Pier Paolo Pasolini, risalenti agli anni 1949-1975, è nel fatto che contengono analisi e previsioni pienamente confermate dall'odierna Italia afflitta da una crisi senza precedenti: crisi non solo economica, ma anche politico-istituzionale e soprattutto socioculturale. Detesto sentir dire di Pasolini che le sue idee erano preveggenti profezie, come se si trattasse di un mago vaticinante. Erano analisi intellettuali acute e rigorose, le cui implicazioni previsionali hanno trovato nel tempo parecchie conferme. Basti come esempio l'allarme pasoliniano per il potere omologatore della tv, e quello per le gravi insidie del conformismo e della modernità consumistica. Ho voluto intitolare questa raccolta "Povera Italia" non solo per richiamare le invettive pasoliniane ("Questo miserabile Paese che è l'Italia... La stronza Italia neocapitalistica e televisiva... Non voglio essere italiano..."), ma anche per evocare la "Italia povera" contadina e proletaria così amata dal poeta-regista'. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 212 mm
Breite: 141 mm
Dicke: 25 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-7953-253-2 (9788879532532)
Schweitzer Klassifikation