Le tradizioni gastronomiche italiane godono di crescente successo in tutto il mondo, affermando importanti valori culturali e stimolando le attività produttive. Gli italiani ne sono giustamente fieri, considerandole una parte importante della loro identità. Al tempo stesso, purtroppo ne ignorano spesso le origini e gli sviluppi storici, diventando così facile preda per approcci ideologici che cercano di misurare e giudicare l'italianità e l'autenticità di piatti e ingredienti. "Al dente. Storia del cibo in Italia" offre un viaggio nel passato della produzione e del consumo alimentare per spiegare il presente e riflettere sui futuri possibili. Attraverso l'esplorazione di paesaggi, costumi, prodotti, tecniche, riflessioni letterarie e immagini cinematografiche, il cibo italiano emerge come il risultato di secolari processi di flussi migratori e ibridazione, segnati dalle esigenze del commercio, del potere e della politica. La storia del cibo diventa una piacevole chiave di lettura per capire chi siamo, come viviamo e come affrontiamo le nuove realtà della globalizzazione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 172 mm
Breite: 242 mm
Dicke: 24 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-6102-300-0 (9788861023000)
Schweitzer Klassifikation