Prendendo le mosse da un Palazzo di Varsavia assaltato dai Cosacchi nel 1862, da un Collegio per Nobili Fanciulle di San Pietroburgo al tempo degli Zar e da un amore sbocciato a Capri nel 1907, seguendo il filo della storia attraverso gli sconvolgimenti causati dalla Rivoluzione russa, dalla Guerra Civile spagnola e da due guerre mondiali si dipana una storia affascinante e coinvolgente. L¿autrice, Anna Maria Palombi Cataldi, era alla ricerca della nonna e della bisnonna polacche e, seguendo le loro tracce, andando a ritroso nel tempo ha ricostruito una memoria intima, inserendola in un contesto pubblico. Si è mossa attraverso il tempo, da un luogo all¿altro, da un secolo a un altro. Leggendo vecchi diari e quaderni della spesa, osservando con attenzione foto ormai ingiallite, facendo ricerche sul web, dando significato a racconti dimenticati è riuscita a intrecciare dei fili che erano rimasti sospesi e a riportare alla luce ciò che era nascosto, consentendole di intavolare una conversazione con chi non c¿è più ma della cui parola e presenza sentiva la mancanza. Senza volerlo l¿autrice ha dato vita ad una narrazione così intensa e carica di sorprese ed emozioni da sembrare la sceneggiatura di un film ambientato tra San Pietroburgo e Capri¿ Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 151 mm
Breite: 212 mm
Dicke: 12 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-32063-64-6 (9788832063646)
Schweitzer Klassifikation