In chiave apparentemente distopica, fra un papa che predica l¿abbattimento delle disuguaglianze, una radio cattolica che trasmette la canzone ¿Dio è morto¿ censurata dalla radio laica come irriverente e blasfema, il rock che entra in chiesa grazie a Mass in F minor degli Electric Prunes e un confine sempre più incerto fra dimensione psichedelica e liturgia sacra, Paladino ricompone la parabola di un ¿irregolare¿, don Marco Bisceglia, il ¿prete comunistä degli anni sessanta/settanta, sovvertitore di riti e tabù, profeta della lotta all¿intolleranza omofoba. In sequenze agili e suggestive (Paladino è, fra l¿altro, sceneggiatore e film-maker), capaci di catturare le idiosincrasie di un¿epoca sul crinale del sessantotto e nella cornice di una piccola comunità del sud, Messa Beat è un racconto prezioso, che fra realtà e finzione mette in scena gli stereotipi aberranti di una mentalità mai realmente superata. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 130 mm
Breite: 213 mm
Dicke: 14 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-97389-67-5 (9788897389675)
Schweitzer Klassifikation