Milano, oggi. In superficie, la famiglia di Pietro è una qualsiasi famiglia dei giorni nostri: Viola, la figlia adolescente che ha vissuto in tenera età il dramma della morte della madre; Chiara, la nuova moglie, che forse potrebbe diventare una seconda mamma per Viola e un fratellino, Andrea, di appena un anno. Ma quella vita semplice, scandita dai ritmi consolatori della quotidianità, viene improvvisamente lacerata da Viola che, con una lucidità e una ferocia inimmaginabili, uccide i due "intrusi". Il motivo? Riavere suo padre tutto per sé. Un gesto assurdamente crudele, che fa crollare il castello di carte della realtà e che mette a confronto un padre per cui, nonostante il dolore e lo sconcerto, è impossibile perdere anche quella figlia e una ragazza che ha nutrito per anni, in silenzio, una disperazione così assoluta da condurla a un gesto estremo. E cala entrambi in un mondo che cerca affannosamente di capire quella tragedia - il commissario, l'avvocato, la psicologa, una suora - per non arrendersi davanti alla fragilità e all'egoismo degli esseri umani, per non accettare il fallimento della normalità, per tenere viva la speranza. Qualunque cosa accada. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 191 mm
Breite: 139 mm
Dicke: 24 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-3321-270-8 (9788833212708)
Schweitzer Klassifikation