Questo volume raccoglie lo scambio epistolare tra Cantor e Dedekind, finora edito parte in tedesco e parte in francese. Sarà la prima edizione italiana completa di questo fondamentale carteggio, in cui si vedono nascere la nozione di cardinale e ordinale transfiniti, in cui si dimostra la non numerabilità dell'insieme dei numeri reali R e si leggono i primi tentativi e le correzioni alla costruzione di una biiezione tra R e R2, e le discussioni fra Cantor e Dedekind sull'invarianza della nozione di dimensione. "Pochi scritti matematici possono competere - scrive Pietro Nastasi nell'Introduzione - con questa corrispondenza nell'evidenziare il complesso intreccio psicologico che presiede all'invenzione matematica. E nessun lavoro storiografico potrebbe far emergere, meglio di queste lettere, la differenza fra le due personalità implicate: focosa e fantasiosa quella di Cantor, pacata e critica quella del più anziano amico".
Reihe
Auflage
Sprache
Verlagsort
Zielgruppe
Für Beruf und Forschung
Research
Produkt-Hinweis
Broschur/Paperback
Klebebindung
Illustrationen
Maße
Höhe: 235 mm
Breite: 155 mm
Dicke: 7 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-470-0192-3 (9788847001923)
Schweitzer Klassifikation
Introduzione, Pietro Nastasi.- Corrispondenza Cantor-Dedekind, traduzioni a
cura di Pietro Nastasi e Gianni Rigamonti.- Postfazione, Gianni Rigamonti.