I nuovi modi di comunicare, rendere disponibili e diffondere le informazioni hanno portato a trasformazioni in tutti i settori della conoscenza. Analizzando lo stile della società dell'informazione in cui viviamo, ci rendiamo conto che il volume di informazioni sui media digitali sta crescendo rapidamente. C'è una necessità impellente di gestire meglio queste informazioni. Le biblioteche antiche, medievali, moderne e contemporanee hanno e continueranno ad avere la stessa missione, l'organizzazione della conoscenza umana, ma di fronte ai nuovi strumenti disponibili e a un nuovo contesto socio-economico, culturale e tecnologico, stanno ampliando le loro possibilità di azione e si stanno inserendo anche come punto di accesso su Internet, attraverso le biblioteche digitali. In questo contesto, la Biblioteca digitale di tesi e dissertazioni (BDTD) è emersa come opzione per la diffusione della produzione scientifica dei programmi post-laurea delle università pubbliche brasiliane. L'emergere di un nuovo modello di biblioteca, chiamato Digital Libraries, è un esempio di come la tecnologia abbia potenziato il processo di diffusione della conoscenza nel mondo contemporaneo.
Sprache
Produkt-Hinweis
Broschur/Paperback
Klebebindung
Maße
Höhe: 220 mm
Breite: 150 mm
Dicke: 8 mm
Gewicht
ISBN-13
978-620-8-66728-3 (9786208667283)
Copyright in bibliographic data and cover images is held by Nielsen Book Services Limited or by the publishers or by their respective licensors: all rights reserved.
Schweitzer Klassifikation
Bibliothekar, Spezialist für strategisches Management von Informationssystemen/UFRN, MSc in Informationswissenschaft/UFBA. Koordiniert das Projekt "Itinerant Library for Book Exchanges" (Wanderbibliothek für den Austausch von Büchern); schreibt Kordéis im Bereich der Bibliotheks- und Informationswissenschaft. Er arbeitet seit 1984 in der Zentralbibliothek von Zila Mamede/UFRN im Bereich Information und Auskunft.