In questo lavoro l'autore presenta una nuova e sistematica analisi dei processi di democratizzazione. Dopo aver riconsiderato le principali posizioni teoriche, Morlino propone una definizione di democrazia e mette in evidenza l'esistenza di un nuovo regime, il regime ibrido, con i suoi tipi principali. La seconda e la terza parte del libro coprono tre aree geo-politiche (Europa meridionale, Europa orientale e America latina) ed esaminano i meccanismi centrali nei processi di democratizzazione con riferimento alla transizione verso la democrazia, l'instaurazione, il consolidamento, la crisi, e la possibilità di miglioramento o peggioramento delle democrazie. Da questa analisi emerge una nuova e più articolata posizione teorica che è basata su una solida ed approfondita ricerca empirica nelle diverse aree. Il volume fornisce la riflessione più ricca, ad oggi, su un tema fondamentale dell'attuale epoca. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Auflage
Sprache
Maße
Höhe: 242 mm
Breite: 172 mm
Dicke: 22 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-6105-386-1 (9788861053861)
Schweitzer Klassifikation