L'allestimento ottocentesco del Museo Nazionale di Napoli rivive in vedute di sala, gruppi di oggetti, vetrine, immagini che restituiscono la memoria di allestimenti, interni museali, decorazioni, arredi: un modo di conservare, catalogare ed esporre che appartiene a una cultura museale e a un'epoca in cui le sale erano concepite come camere delle meraviglie, affollate di opere d'arte. Il volume, principalmente fotografico, è un importante contributo alla storia degli allestimenti dei musei europei, oltre che a quella del gusto e della museologia del tempo e raccoglie 40 vedute fotografiche inedite - tra cui quelle scattate da James Walker e William Henry Goodyear - rinvenute dall'autore in questi ultimi anni. Grazie a queste immagini, altre sale del Museo - finora non documentate - e altri momenti della sua lunga vita tornano finalmente alla luce, facendo del Museo Nazionale di Napoli uno dei musei certamente più 'ritratti' in fotografia durante l'Ottocento. Testi agili, ma basati su un lungo lavoro di ricerca - il che vale naturalmente anche per l'apparato iconografico -, accompagnano le fotografie e aiutano a far luce su un periodo della storia del Museo a tutt'oggi non abbastanza conosciuto. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 280 mm
Breite: 240 mm
Dicke: 23 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-9282-098-2 (9788892820982)
Schweitzer Klassifikation