"Ma perché occuparsi del linguaggio della critica d'arte? Stando all'Italia per una ragione intanto: che i suoi maggiori non hanno ancora guadagnato, siamo ben lontani, il posto che spetta loro nelle Storie della letteratura italiana, ancora pigramente debitrici in sostanza dell'inquadramento 'desanctisiano', o 'desanctisianosapegnano' (lo si vede anche nella cautela verso gli autori dialettali, spesso primari): quasi che un denso libro di un critico d'arte non valesse di più, non fosse altro che per la sua audacia, di tanti poetini o noiosi trattatisti morali." (Pier Vincenzo Mengaldo) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 210 mm
Breite: 130 mm
Dicke: 10 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-7847-469-7 (9788878474697)
Schweitzer Klassifikation