Uno spaccato del mondo culturale ebraico europeo tra le due guerre, diviso e lacerato fra opzioni politiche e culturali diverse. Uno sguardo dall'interno dell'uomo Freud sui destini del popolo ebraico e della civiltà europea di fronte alla catastrofe che incombe. Nel corso degli anni trenta, dopo l'ascesa di Hitler al potere, Zweig abbandona il suo paese natale per rifugiarsi in Palestina dove mantiene una fitta corrispondenza con l'amico Freud. Nel dialogo tra Freud e Zweig è possibile cogliere gli echi del travaglio che porterà Freud a scrivere i tre saggi sull'uomo Mosè, il suo testamento spirituale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 120 mm
Breite: 240 mm
Dicke: 10 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-317-7326-3 (9788831773263)
Schweitzer Klassifikation