Il volume presenta un¿analisi linguistica dei doppiaggi italiani di tutti i lungometraggi Disney pubblicati in Italia tra la fine degli anni Trenta e l¿inizio degli anni Novanta. L¿analisi comprende anche i testi delle canzoni e i quattro Classici che hanno subito un ridoppiaggio in anni successivi alla prima versione cinematografica. L¿obiettivo è stato quello di individuare una possibile evoluzione in diacronia nel linguaggio del film d¿animazione disneyano, mettendo in evidenza quei fenomeni morfologici, morfosintattici, testuali o lessicali che individuassero un legame ancora forte con la norma standard, o viceversa un progressivo avvicinamento ai modi dell¿italiano contemporaneo. La motivazione dell¿analisi si basa sull¿idea che il film, e in particolare il film d¿animazione rivolto a un pubblico prevalentemente giovane, abbia, oltre a una fondamentale funzione ludica e di intrattenimento, anche una grande potenzialità didattica, al fianco dei modelli proposti dalle grammatiche e dalle istituzioni scolastiche. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 237 mm
Breite: 163 mm
Dicke: 12 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-7667-937-7 (9788876679377)
Schweitzer Klassifikation