Il volume affronta il tema critico del cambiamento climatico e le nuove istanze cui il progetto di architettura è sottoposto provando a proporre uno sguardo retrospettivo verso i principi di gestione e di cura del paesaggio ereditati dalla tradizione, depositari di una millenaria cultura in cui la gestione dell¿emergenza era assorbita nelle pieghe della lunga durata. La coincidenza tra dissesto idrogeologico e dissesto insediativo contemporaneo rappresenta una delle questioni di partenza di questo volume che affianca all¿individuazione e lo studio delle tecniche tradizionali un¿indagine sulla definizione di metodologie e strumenti per un progetto di cura del paesaggio attraverso rinnovati codici sintattici e operativi per un progetto realistico e cosciente sui luoghi. L¿uso sapiente delle risorse a disposizione costituisce la nuova sfida del progetto contemporaneo. L¿ineludibilità del cambiamento climatico e i nuovi imperativi categorici dell¿adattamento necessitano una risposta pronta delle tecniche a riguardo, con una nuova attenzione verso una dimensione specifica al sito e ecologicamente responsabile. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 210 mm
Breite: 170 mm
ISBN-13
978-88-6764-272-4 (9788867642724)
Schweitzer Klassifikation