'Questa è una delle innumerevoli guide su Venezia, ma è fondata sulla nozione di vita, di ecologia e sul respiro delle diverse forme della bios che la abitano, come racconta la mappa concettuale che la struttura. È un'alternativa per mutare lo sguardo e attraversare la città come una foresta di cristallo: specchiandosi è possibile ricordare la propria 'doppia natura' di fugaci e rapaci cercatori della migliore immagine, ma anche di abitanti temporanei di una terra inconoscibile, sfuggente, selvaggia'. Il volume raccoglie alcuni esiti delle ricerche dell'Unità di ricerca dell'Università Iuav di Venezia prodotti nell'ambito del progetto Prin 'Sylva', unità coordinata dalla professoressa Sara Marini. I contributi presenti sono a firma di membri dell'Unità di ricerca e di ricercatori e autori che hanno collaborato al programma. Tutti i saggi sono stati sottoposti a un processo di peer review. Il libro è stato realizzato con Fondi Mur-Prin 2017 (D.D. 3728/2017). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 145 mm
Breite: 215 mm
Dicke: 23 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-8056-267-2 (9788880562672)
Schweitzer Klassifikation