Pulcinella e Eduardo: due mondi culturali largamente esplorati, che in questo volume si guardano con una prospettiva nuova. La chiave di ricerca innovativa è quella dell'indagine sulla "lezione di Pulcinella" nel teatro di Eduardo, condotta con gli strumenti propri dell'analisi testuale e linguistica. Come Eduardo ha rielaborato il grande repertorio tradizionale della maschera? Quali sono le funzioni rivisitate di caratteri antropologici e linguistici come la corporeità, l'osceno, il gioco linguistico, la fame, la morte nel teatro eduardiano? Con le ragioni della storia e della filologia, con l'ascolto delle parole delle opere di Eduardo, l'autore ricostruisce il nesso con l'archetipo Pulcinella, rivolgendosi al lettore con una scrittura chiara e con un'ampia esemplificazione dai testi, tracciando un disegno di trasformazioni e continuità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
ISBN-13
978-88-8167-478-7 (9788881674787)
Schweitzer Klassifikation