Questo libro e la mostra che esso racconta nascono dal desiderio di comunicare quanto possa essere bella e interessante una disciplina come la matematica e di avvicinare ad essa il "visitatore" curioso.
Sono qui raccolti i testi e le immagini delle quattro aree tematiche (topologia, massimi e minimi, visualizzazione e simmetria) sviluppate nella mostra e illustrate prendendo spunto dalla realtà di Trento e del suo territorio.
La mostra si terrà presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali (www.mtsn.tn.it) dal 17 febbraio al 29 ottobre 2006.
Auflage
Sprache
Verlagsort
Zielgruppe
Maße
Höhe: 23.5 cm
Breite: 15.5 cm
ISBN-13
978-88-470-0473-3 (9788847004733)
DOI
Schweitzer Klassifikation
I contenuti.- Catturare un nodo.- Nido di nodi.- Quanto è annodato un nodo.- Nodi caudini.- Nodi allo specchio.- Due numeri per un nodo.- Percorso senza ritorni.- Percorsi senza incroci.- Il massimo per un rettangolo.- Arrotondando....- Problemi di rete.- Verso la sfera.- Lievi, minime superfici.- Se una notte d'inverno una cicloide....- Il punto di vista.- Punti di vista.- In volo in un dipinto.- La camera di Ames.- Ogni rosone al suo posto.- Dal piano allo spazio.- Come si trova l'intruso.- Ogni fregio al suo posto.- L'allestimento.- Il percorso espositivo.- C'era una volta nel Regno di Matelandia....- Una mostra, un progetto.- Nella matematica... dell'arte.- Titoli.- Galleria dei poster.- Ringraziamenti.