Nel secolo della peste del Manzoni e della guerra dei Trent'Anni, per la Spagna, che lo dominava, il Finale era la «puerta a la mar» del Granducato di Milano. Se Genova, che pure della Spagna era alleata, avesse rivisto le sue alleanze o se avesse cambiato le proprie strategie politico-militari, il Finale sarebbe stato, per la Spagna e per Milano, una «via secondaria» d'accesso al mare. Gli spagnoli ne conservavano il controllo diretto. Era un cuneo di roccia, uno spicchio di mare, ma aveva valore militare, commerciale, strategico. È in questo complicato e difficile frangente storico che Fabrizio Lena ambienta il suo secondo romanzo: "Cacao". Arnau, il protagonista di "Cacao", è un corsaro maiorchino. Il suo carattere forte e generoso lo aiuta ¿ insieme alla sua buona stella ¿ a farsi largo nella società finalese e spagnola del Seicento. "Cacao" è il romanzo della sua vita. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 210 mm
Breite: 130 mm
Dicke: 17 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-89401-50-7 (9788889401507)
Schweitzer Klassifikation