Il paesaggio urbano ed extraurbano di Gaeta ha conosciuto stravolgimenti di grande entità nel corso del XX secolo. La distruzione causata dalla Seconda Guerra Mondiale e le successive opere di ricostruzione, non sempre felici; la lottizzazione di Serapo e l'abbattimento dei bastioni di Gaeta Vecchia; la trasformazione della fertile e archeologicamente ricca Piana di Arzano in raffineria prima, deposito carburanti poi; la costruzione della Via Flacca; la Littorina e la Base Americana. La Vetreria di Gaeta: Diario storico-fotografico raccoglie parte della vasta collezione dell'archivio Alfredo Langella, ripercorrendo minuziosamente l'avventura industriale e umana dell'ex Avir dalla sua edificazione nel 1911 ad oggi. La pubblicazione di questo testo avviene in un momento chiave della sua storia a fronte di un'importante opera di riqualificazione della struttura, ormai fatiscente, e dell'area strategica su cui sorge.
Sprache
Produkt-Hinweis
Broschur/Paperback
Klebebindung
Maße
Höhe: 234 mm
Breite: 156 mm
Dicke: 15 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-3346-586-9 (9788833465869)
Copyright in bibliographic data and cover images is held by Nielsen Book Services Limited or by the publishers or by their respective licensors: all rights reserved.
Schweitzer Klassifikation