Questa ricerca vuole essere l¿applicazione pratica e la verifica della fondatezza dell¿ipotesi, in ordine alla metodologia del restauro architettonico moderno, che le costruzioni teoriche e le esperienze pratiche in questo settore possano tutte ricondursi a tre precise direttive, a tre strategie d¿intervento, di volta in volta indirizzate a: operare sul piano delle regole della stessa opera su cui si interviene; rinunciare a qualsiasi forma di compromissione con la materia costruita per garantirne l¿autenticità; relazionarsi all¿arte del passato con il linguaggio e le strutture formative del presente. L¿argomentazione ha come suo ambito di riferimento privilegiato la realtà italiana dell¿ultimo cinquantennio, dal 1970 al 2020, e si impernia intenzionalmente sull¿apporto culturale e sul ruolo esercitato, dai tre capiscuola delle citate direttrici metodologiche: Paolo Marconi, Marco Dezzi Bardeschi, Giovanni Carbonara. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 241 mm
Breite: 308 mm
Dicke: 32 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-7369-121-1 (9788873691211)
Schweitzer Klassifikation